RiAbitare il Castello

logo CDP Copia

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente acconsente alla condivisione dei propri dati..

Approvo

RiAbitare il Castello

riabitareIl progetto RiAbitare il Castello, realizzato dall'associazione il Mosaico con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2014, raccoglie al proprio interno quattro filoni, ciascuno identificato da un verbo, pensati con lo scopo di conferire valore al territorio vigontino e risvegliare l’interesse di coloro che sono coinvolti nel contesto territoriale e non solo.

  • RiScoprire: un contest fotografico con mostra diffusa delle opere vincitrici sviluppata lungo il percorso della Tergola
  • RiVivere: un ciclo di eventi e manifestazioni, realizzati in collaborazione con il Comune di Vigonza, per la valorizzazione degli spazi naturali di fiume e Castello
  • RiCreare: un percorso di Land Art con giornata finale di “Arte all’aria aperta” e laboratorio botanico
  • RiConquistare: un workshop di progettazione che si prefigge di individuare le soluzioni possibili per il recupero architettonico del Castello

RiAbitare il Castello ha l'obiettivo di individuare gli scenari possibili e compatibili per il recupero funzionale del sito del “Castello di Peraga” e il contesto dell’asse fluviale della Tergola, attraverso la costituzione di un laboratorio permanente dove coltivare le idee di giovani architetti, musicisti, attori e artisti in genere al fine di coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza alla valorizzazione del territorio in cui vivono e sviluppare un percorso partecipativo propedeutico alla realizzazione di una impresa sociale volta alla gestione integrata del "sistema Castello", comprendente: Palazzo, Cantine, Mulino e Biblioteca.

 

 Alcune delle iniziative di RiAbitare il Castello sono realizzate con il sostegno di COOP ADRIATICA