Un workshop di progettazione che si prefigge lo scopo di individuare gli scenari possibili e compatibili con il recupero del Castello di Peraga a Vigonza, coinvolgendo i soggetti che un giorno potrebbero diventare i fruitori stessi delle proprie progettualità. Un laboratorio dove coltivare le idee di giovani interessati al proprio territorio per innescare un processo propositivo che possa coinvolgere gli attori economici e i portatori di interesse locale per nuove opportunità di lavoro.
Il Castello di Peraga, il Mulino, la Tergola, luoghi visti spesso ma mai guardati. Hai meno di 35 anni e la passione per la fotografia? Riscopri con noi questo patrimonio! Interpreta liberamente uno dei due filoni, l'"architettura naturale" e l'"architettura artificiale" e partecipa al contest “RiScoprire il Castello” attraverso la nostra pagina Facebook e la tua foto potrà essere selezionata per far parte di una mostra "diffusa".
Eventi e manifestazioni realizzate in collaborazione con il Comune di Vigonza, ti invitano a rivivere gli spazi del complesso del Castello di Peraga che apre le sue porte a rievocazioni storiche, rappresentazioni teatrali, arte e cultura. Iniziative aperte a tutti per riprendere contatto con il rinnovato contesto di incontro e ritrovo del Castello.
Una giornata dedicata all’arte e alla natura. Il Castello di Peraga ospita un allestimento di Land Art nel parco al quale possono partecipare artisti di tutte le età. Una mostra che vuole valorizzare la natura e il territorio vigontino, all’interno di “Arte all’aria aperta”, la giornata dedicata agli artisti che vogliono esporre i propri lavori e ai laboratori artistici per bambini ed adulti.
> SCOPRI COME ALLESTIRE LA TUA OPERA E PARTECIPARE AI LABORATORI
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente acconsente alla condivisione dei propri dati..